.
.
.
.
.
 

Home

Ludobus

Laboratori e dintorni

Clownologia Applicata

Corsi & Stage

Spettacoli

News e Appuntamenti

Fotogallery

Opopò Clown Su You Tube

Contatti

         
 

Questo stage è un viaggio attraverso i giochi dell'infanzia, alla ricerca della semplicità, forse perduta, che appartiene soprattutto ai bambini. Quando una persona o un gruppo si esprimono giocando, si libera naturalmente il piacere ed il divertimento e con questi la leggerezza. L'attore e specialmente il clown deve avere sempre il piacere di sedurre il pubblico che prova a sua volta piacere guardando chi gioca con gusto e divertimento.

Il primo giorno dello stage sarà un viaggio attraverso il mondo del gioco e dei giochi. Faremo giochi per socializzare, giochi per comunicare, giochi di animazione, giochi per creare spontaneità, e giochi per fare teatro. Insomma tanti tipi di giochi per tanti tipi di situazioni. Come, dove e perché si usa un gioco: la teoria dietro il gioco.

Il secondo giorno dello stage ci concentreremo più specificamente sui giochi teatrali e sulle regole principali del gioco del teatro: complicità, disponibilità e piacere o divertimento. Tutte cose che arrivano organicamente con il gioco e cosi dal gioco si passa ad una relazione e, da questa, ad una storia fatta d'umanità (giochiamo per quello che siamo e proviamo) quindi da una storia fatta d'umanità nasce (forse) uno spettacolo, o addirittura un significato tangibile per il testo teatrale. Faremo giochi di teatro di tutti tipi: per la formazione di attori, per la sceneggiatura teatrale, per la creazione di personaggi, e con testi teatrale, ecc. Realizzarsi nel gioco è vitale sia sulla scena che nella vita.

 
     
 
laboratori
 
     

I nostri Curriculum Vitae

 
curriculum Antonella Vittore Opopò Clown
curriculum Ian Algie Opopò Clown

Ian

Antonella

   
 

© Opopo Clown - P.IVA 05657570726 - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.
Conversano (Bari) - Puglia