.
.
.
.
.
 

Home

Ludobus

Laboratori e dintorni

Clownologia Applicata

Corsi & Stage

Spettacoli

News e Appuntamenti

Fotogallery

Opopò Clown Su You Tube

Contatti

Opopò Clown Ludobus nasce 10 anni fa dall’unione matrimoniale e professionale di 2 clown professionisti: Ian Algie e Antonella Vittore.

Breve curriculum vitae, mortis e miraculus

Antonella Vittore Como 1962
E’ da almeno da venti anni che lavora professionalmente con il clown. Prima come artista di strada e poi sviluppando una maniera veramente originale per far fare i clown ai bambini rendendoli veramente protagonisti delle pista. Ha studiato clown in Europa con Philippe Gaulier (Francia) , Pierre Byland (Svizzera) e Vivian Gladewell (Ostuni).
Da dodici anni inoltre , per non soffocare la sua anima girovaga, ha un
clown-ludobus con il quale gira le scuole, le piazze e i bambini d’Italia.

Ian Algie Canada 1960
Per più di 29 anni Ian Algie ha studiato e recitato in stage e spettacoli di in Canada , Stati Uniti , Inghilterra e ha continuato a fare improvvisazione teatrale lavorando con London Playback Theatre e insegnando improvvisazione a Circus Space mentre studiava alla scuola teatrale di Philippe Gaulier (Londra) dove ha lavorato come assistente ai corsi. In Italia ha insegnato , fra altri, per l'Accademia d'Arte Drammatica della
Calabria, il Teatro Kismet , per l'Università di Bari , e al Dams dell' Università di Torino. Attualmente è assistente ai corsi di Pierre Byland.

         

Che cosa facciamo :
Lo spirito del nostro lavoro: partendo dal gioco e dall’apprendimento attivo e nel rispetto reciproco delle regole della convivenza , ascoltiamo i bambini e li stimoliamo ad essere veramente spontanei , coinvolgendoli negli spettacoli e facendo fare loro i clown ed altre attività ludico espressive con noi.

 

Le Nostre Attività

• Clown Ludobus
• Spettacoli di Clown per adulti e bambini
• Trampolieri e varia animazione-spettacolo di strada
• Interventi mirati al Natale

• Laboratori nelle scuole Materne ed Elementari:
- Clown e arti circensi (bambini )
- clown e inglese con clown di madre lingua
- trampolini e parate (bambini )

- Aggiornamento- formazione per insegnanti:
- “ Homo Ridiculus “ ricerca del proprio clown (risoterapia )

• Laboratori teatrali per adulti e scuole superiori:
- maschera teatrale e larvale
- clown
- improvvisazione
- gioco e teatro
- buffone
- teatro in inglese
- animazione teatrale
- gioco con il testo
- clownterapia per ospedali e social-clown

• Regie teatrali e consulenze

   
Dalla Puglia Opopò Clown - Ludobus
 
     
 
     

OPOPO’ PENSIERO: Il CLOWN E’ PER TUTTI E CO(S) MICO !!
Il clown è se stesso, non deve recitare e non porta maschere interiori , non deve fare solo grandi cose e salti mortali , se un numero non riesce e tutto fallisce e arriva il “fiasco” , niente paure, nessuna vergogna!, tutti ridono e sono contenti.

Noi siamo A caccia di futuro ……….
Pensare all’infanzia e progettare qualcosa per essa vuol dire essere rimasti in contatto con quella parte bambina , innocente e un po’ folle , che siamo stati tutti molto tempo fa. Vuol dire pensare che i bambini di oggi saranno gli adulti di domani e saranno e daranno ciò che hanno ricevuto dagli adulti. Vuol dire mettersi ancora in gioco, fermarsi ad ascoltare le vere esigenze dei bambini , stimolarli all’autonomia e a cercare nella propria vita la felicità …. Vuol dire fare delle scelte politiche precise e sperare ancora nel futuro investendo sui sorrisi e i progetti a lungo termine.

 
 
 

I nostri Curriculum Vitae

 
curriculum Antonella Vittore Opopò Clown
curriculum Ian Algie Opopò Clown

Ian

Antonella

   
 

© Opopo Clown - P.IVA 05657570726 - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.
Conversano (Bari) - Puglia